Scroll Down.

VIVAVERDI MULTIKULTI

XXIX edizione 2025

ARTErìa associazione d’arte e cultura Matera
Cantiere di Arte, Cultura e Spettacolo dal vivo

Intersecazioni


CONCEPT
Intersecazioni” rimanda al rapporto tra giovani e anziani, tra Dio, uomo e natura, tra sublime e finitezza, microcosmo e macrocosmo, antico e nuovo, futuro e passato. È un progetto in cui gli opposti si incontrano e si intrecciano attraverso processi dialettici che toccano anche l’assetto politico, sociologico e generazionale della città di Matera.
Intersecazioni” è un processo di acculturazione reciproca nel senso antropologico del termine: Matera oggi è un crocevia di etnie, meta turistica internazionale e mosaico di progettualità ormai all’avanguardia.
“Intersecazioni” tra la staticità della pietra ed il fluire di immagini, cose, eventi, persone, progetti, proiezioni, visioni e sogni. Quei sogni che risuonano nelle stanze e nei luoghi delle dimore storiche del festival, facendosi portavoce di nuove suggestioni e provocazioni artistiche.

Teatro in Musica
Fondazione Le Monacelle – Via Riscatto, 9, 75100 Matera

 

10/13 luglio MASTERCLASS
La Tecnica dell’Attore / Lab di Teatro – VINCENZO FAILLA

 

SIGNOR BUIO (adatto a bambini dai 7 anni ai 99 anni)
Con Simone Castano e Anna Onorati
Musiche Mirko Macina – Anna Onorati – Musiche di repertorio

Regia Giovanna Staffieri
martedì 15 luglio 2 spettacoli – ore 21,00 e 22,30

 

REMIND I FIORI DI PAPAVERO
Testi Dario Carmentano e Grazia Lascaro
Musiche Loredana Paolicelli

Orchestrazione Gianluigi Borrelli

Costumi Stefano Cavalleri
Regia e monologo Angela De Gaetano
mercoledì 16 e giovedì 17 luglio – ore 20:30

 

BOS LASSUS: E MO’?
Testi Dario Carmentano e Grazia Lascaro
Con Nando Irene, Simone Castano, Milena Orlandi, Giovanna Staffieri, Anna Onorati, Anna Rosa Matera
Musiche Loredana Paolicelli, Vito Soranno
Arrangiamenti Gianluigi Borrelli e Salvo Nigro
Costumi Stefano Cavalleri – Luci Joe Deer, Carlo Iuorno
Regia Joe Deer
sabato 19 e domenica 20 luglio – ore 20:30

 

SEMBRA AMLETO
Di e con Francesco Zaccaro – IAC Produzioni
Regia Ivano Picciallo
lunedì 21 luglio – ore 20:30

Concerti e Residenze
Fondazione Le Monacelle – Via Riscatto, 9, 75100 Matera

 

SUMMIT – OMAGGIO A PIAZZOLLA / MULLIGAN
Vito Soranno sax bar. – Antonio Ippolito bandònenon
Loredana Paolicelli pf. – Antonio Carmentano cb.
venerdì 5 settembre – ore 20:30

 

HOPPER PIANO TRIO
Federico Piccotti vl. – Gianluca Montaruli vlc. – Alberto Dalgo pf.
venerdì 12 settembre – ore 20:30

 

CONTEMPORANEA OPERA MEDITERRANEA
PROGETTO UNDER 35 Residenza di compositori e artisti
dal 13 al 19 settembre con performance finale 19 settembre – ore 20:30

 

VOYAGE – TRIO MURR
PROGETTO UNDER 35 ASCOLTAMI BENE
Luca Tonolli cl. – Emanuele Rigamonti vlc. – Andrea Di Cecca pf.
Musiche J. Brahms, N. Rota, G. Sollima
Rete Remind CULTURE DEI MARI
sabato 27 settembre – ore 20:30

 

RISONANZE CONTEMPORANEE
PROGETTO UNDER 35 ASCOLTAMI BENE
Elisa Calabrese fl. – Gianfranco Pinto cl. – Marianna Di Ruvo sax
Pasquale Tamborrino perc. – Chiara Lacertosa pf.
Anna Di Battista vl. – Marcello Forte vlc.
Antonio Chiarello voce rec. – Musiche F. M. Capogrosso
P. Rotili, T. Procaccini, G. Fitkin, P. Vasks
domenica 28 settembre – ore 20:30

Fondazione Le Monacelle – Via Riscatto, 9, 75100 Matera

 

NAPOLI EMIGRATA
Antonella De Vinco pf. – Caterina D’Amore fl.
in collaborazione con Accademia Internazionale Musicale
Arturo Toscanini
venerdì 3 ottobre – ore 20:30

 

HINDEMITH / EWAZEN – DUODADA
PROGETTO UNDER 35 ASCOLTAMI BENE
Vito Catale trb. – Asia Antonella Paradiso pf.
sabato 4 ottobre – ore 20:30

 

PIANOTIME / DUO PIANISTICO
Andrea Sequestro – Alessandro Licchetta pf. a 4 mani
Musiche M. Ravel, J. Brahms, G. Gershwin, B. Smetana
sabato 11 ottobre – ore 20:30

 

INTERPRETAZIONI / DUO VIOLINO E PIANOFORTE
Mario Di Marzio vl. – Vincenzo De Filpo pf.
Musiche J. Brahms
venerdì 17 ottobre – ore 20:30

 

PIANOTIME / FANTASIE DI FERDINAND RIES
Gianluca Faragli pf. recital
in rete con International Music Project
venerdì 24 ottobre – ore 20:30

 

PIANOTIME / LE 4 STAGIONI PIANO RECITAL
Scipione Sangiovanni pf. recital
Musiche A.Vivaldi / S. Sangiovanni
sabato 25 ottobre – ore 20:30

 

EVENTO MULTIKULTI
RITA MARCOTULLI jazz piano
featuring VINCE ABBRACCIANTE accordeòn
venerdì 31 ottobre – ore 20:30

Arco del Sedile, 9, 75100 Matera

 

SOUNDTRACKS – QUARTETTO CIAK
APERTURA MATERA FILM FESTIVAL 2025
Piazza Vittorio Veneto, 23, 75100 Matera

Valeria Vecerina vl. – Sara Fazio vla. – Emanuele Rigamonti vlc.
Loredana Paolicelli pf.
Musiche D. Elfmann, L. Paolicelli, F. Capogrosso, P. Piccioni, F. Cerrato, G. Gozzini, G. Sollima, L. D’Alberto e A. Farri.
Orchestrazioni G. Borrelli, E. Rigamonti
Rete Remind CULTURE DEI MARI
sabato 8 novembre – ore 20:30

 

LA CORONA DELLE NAPOLITANE A 3 VOCI
LE VAGHE NINFE Ensamble Barocco Filologico
Musiche Marcantonio Mazzone
sabato 15 novembre – ore 20:30

 

DA BACH A BERIO
PROGETTO UNDER 35 Ensamble Barocco
Direzione G. Borrelli
Musiche A. Vivaldi, G. F. Haendel, J. S. Bach, L. Berio
domenica 16 novembre – ore 20:30

 

EVENTO MULTIKULTI MYSTICOS
ARENARIA
Musiche M. Crispi – Produzioni Formedonda
venerdì 21 novembre – ore 20:30

 

TEATRO IN MUSICA / RITRATTI DI DONNE
PIETREVIVE DEL SALENTO
di Tonino Papadia
venerdì 28 novembre – ore 20:30

Fondazione Le Monacelle – Via Riscatto, 9, 75100 Matera

 

IL CLARINETTO AL CINEMA – ASCOLTAMI BENE
di e con Antonio Chiarello, cl. – Claudia Minieri, pf.
Musiche W. A. Mozart, I. Strawinsky, A. Shaw, P. Reade, R. Ortolani, W. Kilar, J. Williams, H. Bilk, D. Marianelli, A. Morricone.
venerdì 5 dicembre – ore 20:30

 

LA MEDICINA ORIENTALE E OCCIDENTALE
ASCOLTAMI BENE
Navid Zandaveh chit. classica recital
Relatore Dott. Nunzio Longo
Musiche I. Albeniz, F. Tarrega, J. Rodrigo, N. Zandaveh
venerdì 12 dicembre – ore 20:30

 

CONCERTO CLASSICO NEI BORGHI
Studenti delle Masterclass Violino e Pianoforte
giovedì 18 dicembre (luogo da definire)

 

EVENTO INTERPRETAZIONI
RECITAL VIOLINO E PIANOFORTE
di ALESSANDRO MOCCIA vl. – ALESSANDRO DELJAVAN pf.
venerdì 19 dicembre – ore 20:30

Presso Fondazione Le Monacelle

10/13 luglio
La Tecnica dell’Attore / Lab di Teatro – VINCENZO FAILLA

6/7 settembre
Master di bandoneòn e tango – ANTONIO IPPOLITO

13/19 settembre
Residenza compositiva – Opera Contemporanea Mediterraneo

29/31 ottobre
Master di improvvisazione piano jazz e fisarmonica
RITA MARCOTULLI – VINCE ABBRACCIANTE

7/9 novembre
Soundtracks – 2 Clinics di
FABIO M. CAPOGROSSO, LUCA D’ALBERTO

6/8 dicembre
Master di sassofono e musica d’insieme
FEDERICO MONDELCI – VITO SORANNO

13/19 dicembre
Masterclass pianoforte e musica da camera
ALESSANDRO DELJAVAN

13/19 dicembre
Masterclass violino e musica da camera
ALESSANDRO MOCCIA

Tour ’25 SoundTracks – Quartetto CIAK
Roberto Galanto Quintet
Navid Zandaveh solo guitar
Saextuor Soranno Sextet
Gypsy Jazz Quintet
Fabula Lucana Quintet
Oltre i confini – Duo Cornacchia / Paolicelli

TICKET:

Teatro
12 euro intero
8 euro ridotto studenti e soci
5 euro Bambini dai 7 ai 12 anni

Concerti
10 euro intero
7 euro ridotto studenti e soci
5 euro Bambini dai 7 ai 12 anni

Concerti Evento
15 euro intero
10 euro ridotto studenti e soci
5 euro Bambini dai 7 ai 12 anni

Abbonamenti
n.10 concerti a scelta (esclusi teatro e concerti evento)
80 euro interi – 60 euro ridotti

MASTERCLASS/ LABORATORI/ RESIDENZE

Contattaci per info su modalità e costi.

INFO

Per informazioni su Ticket ed Eventi clicca su:
ticket@arteriamatera.it

Per informazioni su Laboratori, Masterclass e Residenze clicca su:
formazione@arteriamatera.it

STAFF ARTERÌA
Consulenza musicologica Ettore Scandolera
Redazionale Maria Sofia Conenna
Grafica e acquerello Pino Oliva
Promozione Enzo Fontanarosa, Gessica Paolicelli,
Vito Catale, Stefano Piancazzi
Social manager e gestione sito
Emanuele Rigamonti, Valentina Iodice
Accoglienza e allestimenti
Gabriella Giordano, Nicoletta Marzano
Direzione tecnica, consulenza audio e fotografia di produzione
Mirko Macina, Francesco Pompilio, Sonia Traccitti
Direzione di produzione Antonio Chiarello
Amministrazione e contratti Grazia Scialpi, Grazia Lascaro
Consulente amministrativo Valeria Nuzzolese
Ricerca Dario Carmentano
Direzione Artistica Loredana Paolicelli

CO-FINANZIAMENTO DI
Ministero della Cultura – Direzione Generale dello Spettacolo dal vivo
Regione Basilicata, Comune di Matera, Fondazione Carical

MAIN SPONSOR
BPER Banca Popolare dell’Emilia Romagna

PRODOTTO DA
ARTERìA ASSOCIAZIONE D’ARTE E CULTURA
www.arteriamatera.it

SPONSOR
Studio PM srl

MEDIA PARTNER
TRMtv, Sassilive

FOOD SPONSOR
Azienda Agricola Michele Laluce, Emmedue Salumi Srl
Masseria Riccardi

IN COLLABORAZIONE CON
Fondazione Le Monacelle, Palazzo Bernardini

RETI
Conservatorio di Musica di Matera, IAC Matera
International Music Project (AL), Remind CULTURE DEI MARI,
Musica Bene Comune (CO), Formedonda (PA), Eleusi APS (LE)
Accademia Internazionale Arturo Toscanini (AV)
Flc CGIL Matera, Al Nour (BA), Ad Classical Lugano,
Visioni Urbane Rionero (PZ), Matera Film Festival,
Istituti Italiani di Cultura di Berlino / Parigi / Zagabria